Mercoledì 8 dicembre la Pro Loco di Quinto Vicentino vi aspetta presso il parcheggio della Banca Quinto e Valle Agno e in Piazza 4 Novembre per consegnare le vostre letterine direttamente a Babbo Natale per partecipare alla MINI RUN FOR CHILDREN in memoria di Sasha, riservata ai bambini dai 3 ai 12 anni.
A conclusione dell'iniziativa musica e accensione dell'Albero di Natale
La Pro Loco di Quinto Vicentino propone per domenica 16 ottobre "Andar per cèse", passeggiata culturale lungo l'argine alla scoperta delle chiese del territorio.
Programma:
ore 9.00 partenza parcheggio di fronte a Villa Thiene. Arrivo stimato a Marola alle ore 10.30 – ristoro con prodotti offerti dalla Centrale del Latte di Vicenza.
ore 11.00 – partenza per la Chiesa di San Benedetto a Bertesinella. Visita guidata.
ore 12.30 – arrivo parco Villaggio Monte Grappa. Pranzo al sacco a cura della Pro Loco. Extra bibite – vino – caffè
ore 16.00 – rientro e visita guidata Chiesa di San Giorgio a Quinto Vicentino.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: whatsapp 333.4383268 entro l’8 ottobre € 8,00.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI si effettua la prevendita presso la Pro Loco di Quinto Vicentino venerdì 14 ottobre dalle 17 alle 18 e sabato 15 ottobre dalle 10 alle 12.30.
Sabato 19 novembre alle ore 10 presso la Sala Consiliare del Comune di Quinto Vicentino, si terrà la premiazione della 1^ edizione del Concorso Fotografico "ATTRAVERSO I TUOI OCCHI".
Venerdì 23 dicembre alle ore 20.45 appuntamento in Chiesa a Quinto Vicentino con il GRAN CONCERTO DI NATALE con il gruppo corale Harmonia Nova diretto dal M° Mirco Dalla Valle.
Pro Loco e Comitato Genitori di Quinto Vicentino, con il patrocinio del Comune, presentano il CARNEVALE 2023!
Domenica 19 febbraio alle ore 13.30 raduno delle maschere e dei gruppi presso il Palazzetto dello Sport per partire insieme per la sfilata verso Piazza IV Novembre.
A seguire, grande festa con le "Tiracche Matte" per intrattenere grandi e piccini.
Premio al miglior gruppo mascherato, Concorso "indovina il peso e vinci"!
Gazebo della Pro Loco con frittelle, pop corn e bevande varie
In caso di maltempo la manifestazione si terrà al Palazzetto dello Sport.
L'ALBA DI PALLADIO - 24 giugno alle ore 15.30 e 18.00
Due menti a confronto: nella suggestiva cornice di Villa Thiene, avrà luogo lo straordinario incontro tra il giovane Palladio e Giulio Romano, uno dei più celebri e venerati architetti del Rinascimento.
Una visita unica nel suo genere, in bilico tra spettacolo teatrale e ricostruzione storica immersiva, arricchita dalle melodie originali di una chitarra a sette manici e altre numerose sorprese che attendono tutti i visitatori.
“Non era un’illusione” è il tema proposto dalla sesta edizione del premio letterario nazionale, intitolato all’avvocato Michele Benetazzo.
Il premio è promosso dal Consorzio di Pro Loco “Astico-Brenta”, in collaborazione con l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Unpli Veneto e Unpli Vicenza con il supporto logistico e organizzativo della Pro Loco e del Comune di Sandrigo, quest’ultimo anche sede del premio. Il concorso è a cadenza biennale ed è riservato a racconti brevi in lingua italiana di scrittori non professionisti.
L’iniziativa è dedicata alla memoria dell’avvocato Michele Benetazzo, già presidente nazionale, regionale e provinciale dell’U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco Italiane), presidente della Pro Loco di Sandrigo e del Consorzio Astico Brenta e cofondatore della Venerabile Confraternita del Bacalà alla vicentina.
Il termine di scadenza per la presentazione degli elaborati è fissato per il 31 luglio 2023, nel rispetto dei tempi e delle modalità indicate nel bando.
Il tema scelto per la sesta edizione lascia ampio spazio alla fantasia dei concorrenti i quali, come in tutte le edizioni dovranno rispettare un limite massimo di 7.700 battute ed uno minimo di 4.000. Toccherà poi a una giuria designata dal Consorzio valutare gli elaborati e scegliere i 20 finalisti. Per loro, come premio, la pubblicazione dei racconti presentati, in una antologia edita a cura del Consorzio stesso e per i primi tre anche una somma in danaro. Tutto questo a fronte di una partecipazione gratuita. La cerimonia di premiazione è prevista per fine ottobre-inizio novembre a Sandrigo.
Pro Loco e Comitato Genitori di Quinto Vicentino, con il patrocinio del Comune, presentano il CARNEVALE 2024!
Domenica 10 Marzo alle ore 13.30 raduno delle maschere e dei gruppi presso il Palazzetto dello Sport per partire insieme per la sfilata verso Piazza IV Novembre.
A seguire, grande festa con lo spettacolo di Magia del Mago Sancio!
Premi inoltre al gruppo mascherato che più si distingue, più particolare e più fantasioso
Ricco stand della Pro Loco con frittelle, pop corn e bevande varie
In caso di maltempo la manifestazione si terrà al Palazzetto dello Sport.