A Montecchio Precalcino in località Roccolo Gnata in via Bastia, mercoledì 29 giugno l'Assessorato alla Cultura del Comune di Montecchio Precalcino in collaborazione con la Pro Loco organizza STORIE AL CHIARO DI LUNA letture per famiglie nelle sere d'estate in luoghi suggestivi e poco conosciuti.
Inizio alle ore 20.30. E' consigliato portare dei cuscini per sedersi sull'erba. Per i parcheggi utilizzare quello di Villa Cita.
In caso di cattivo tempo la serata sarà annullata.
Quest'anno Babbo Natale ha lasciato delle cassette postali speciali per raccogliere le letterine a lui indirizzate in partenza da Montecchio Precalcino!
Dal 1° al 15 dicembre potrete portare la vostra letterina nei negozi che ospitano le cassette e, noi della Pro Loco con l'aiuto dei negozianti del paese, le recapiteremo a Rovaniemi direttamente a Babbo Natale: ricordatevi di scrivere bene il vostro indirizzo!
Dal 16 al 19 appuntamento con la tradizionale sagra a Montecchio Precalcino: musica, ricco stand gastronomico tutte le sere dalle ore 19.30, luna park, ricca pesca di beneficienza, ampio parcheggio.
“Non era un’illusione” è il tema proposto dalla sesta edizione del premio letterario nazionale, intitolato all’avvocato Michele Benetazzo.
Il premio è promosso dal Consorzio di Pro Loco “Astico-Brenta”, in collaborazione con l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Unpli Veneto e Unpli Vicenza con il supporto logistico e organizzativo della Pro Loco e del Comune di Sandrigo, quest’ultimo anche sede del premio. Il concorso è a cadenza biennale ed è riservato a racconti brevi in lingua italiana di scrittori non professionisti.
L’iniziativa è dedicata alla memoria dell’avvocato Michele Benetazzo, già presidente nazionale, regionale e provinciale dell’U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco Italiane), presidente della Pro Loco di Sandrigo e del Consorzio Astico Brenta e cofondatore della Venerabile Confraternita del Bacalà alla vicentina.
Il termine di scadenza per la presentazione degli elaborati è fissato per il 31 luglio 2023, nel rispetto dei tempi e delle modalità indicate nel bando.
Il tema scelto per la sesta edizione lascia ampio spazio alla fantasia dei concorrenti i quali, come in tutte le edizioni dovranno rispettare un limite massimo di 7.700 battute ed uno minimo di 4.000. Toccherà poi a una giuria designata dal Consorzio valutare gli elaborati e scegliere i 20 finalisti. Per loro, come premio, la pubblicazione dei racconti presentati, in una antologia edita a cura del Consorzio stesso e per i primi tre anche una somma in danaro. Tutto questo a fronte di una partecipazione gratuita. La cerimonia di premiazione è prevista per fine ottobre-inizio novembre a Sandrigo.
Fine settimana ricco di eventi a Montecchio Precalcino con due appuntamenti nella meravigliosa cornice di Villa Cita:
sabato 14 ottobre dalle ore 18 alle 23 appuntamento con APERIVILLA Autumn Version: musica, drink&food
domenica 15 ottobre dalle ore 14 la tradizionale MARONADA in Villa Cita: intrattenimento musicale, mostra dei lavori del gruppo "In punta d'ago", magia ed illusionismo, mercatino hobbisti, marroni a volontà, buon vino e ottima birra