Skip to main content

Bolzano Vicentino è...NATALE IN PIAZZA

Da mercoledì 1 e per tutto il mese di dicembre, la Pro Loco e le associazioni di Bolzano Vicentino vi accompagnano verso il Natale con un programma ricco di proposte e iniziative: giochi, letture, canti natalizi, spettacoli teatrali, concerti, laboratori creativi e tante altro! 

NATALE a Bolzano Vicentino è ...

 

Il Natale a Bolzano Vicentino.........  le letterine a Babbo Natale, concerti, il canto della stella, il Natale in Piazza con le bancarelle dei mercatini, le attività i laboratori l'animazione e i giochi per i più piccini, la Biblioteca e il prestito a sorpresa, le passeggiate, gli intrattenimenti per tutti i gusti e le delizie gastronomiche.

 

Carnevale insieme

Domenica 6 marzo alle 14,30 in piazzale Oppi ritorna il CARNEVALE
per un pomeriggio spensierato allietato da giochi, spettacoli, baby dance e animazione.
 
?????  STAND PRO LOCO ???? 
frittelle, popcorn e dolci sorprese?

Gita al Lago di Garda e Cascata del Varone

La Pro Loco di Bolzano Vicentino organizza per domenica 29 maggio una gita al Lago di Garda e alla Cascata del Varone.

Partenza in bus granturismo alle ore 7.30 dal Piazzale della Chiesa di Bolzano Vicentino per la visita alla Cascata del Varone.

Trasferimento a RIVA DEL GARDA per una passeggiata ed il pranzo facoltativo.

Rientro nel tardo pomeriggio con sosta facoltativa a MALCESINE.

Quota di partecipazione € 50,00. La quota non comprende: il pranzo € 28,00 a persone e la navigazione di Riva del Garda a Limone € 14,00.

PRENOTAZIONI ENTRO IL 14 MAGGIO CON VERSAMENTO DELLA QUOTA.

Informazioni ed adesioni: Pro Loco 3703627384 - Simonetta 3356991440

 

 

Cinema Sotto le Stelle

 
Tornano i lunedì "Cinema Sotto le Stelle" a Bolzano Vic.no, quattro appuntamenti per iniziare l'estate insieme. Proposti dalla Pro Loco col Patrocinio del Comune di Bolzano Vicentino in Piazzale Oppi (fronte scuola primaria)
Ingresso gratuito
 

 
 
 

CINEMA SOTTO LE STELLE

Torna l'appuntamento estivo con il CINEMA SOTTO LE STELLE! 


Nel mese di giugno le Pro Loco del Consorzio Astico Brenta, vi invitano a riscoprire la magia del grande schermo con proposte per tutta la famiglia:


- giovedì 16 giugno - Torri di Quartesolo - DOLITTLE

- lunedì 20 giugno - Bolzano Vicentino - RIBELLE - The brave

- giovedì 23 giugno - Bressanvido - IL GGG - Il Grande Gigante Gentile

- lunedì 27 giugno - Bolzano Vicentino - SPIRIT Il ribelle

 

Sagra dei SS. Fermo e Rustico a Bolzano Vicentino

Torna a Bolzano il tradizionale appuntamento con la Sagra dei SS. Fermo e Rustico!

Dal 5 al 7 agosto appuntamento in Piazzale Oppi con lo stand gastronomico della Pro Loco dove potrete degustare la specialità locale gli Avannotti De.Co. di Bolzano Vicentino!

Musica live tutte le sere.

Info: Pro Loco Bolzano Vicentino – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.bolzanovicentino.it – tel. 370.3627384

Natale a Bolzano Vicentino

Ricchissimo il calendario proposto dalla Pro Loco, dall’Amministrazione Comunale e dalle Associazioni di Bolzano Vicentino!

Incontri con l’autore, cori e concerti di musica natalizia, corsa campestre natalizia, addobbo dell’Albero di Natale  e il 17 e 18 dicembre appuntamento in Piazzale Oppi con i MERCATINI NATALIZI e tanti intrattenimenti per grandi e piccini.

Carnevale di Bolzano Vicentino

Appuntamento domenica 19 febbraio dalle 14.30 in Piazzale Oppi per celebrare il CARNEVALE! 

Intrattenimento per bambini, baby dance, mini sfilata delle mascherine, giochi e INCORONAZIONE DEL RE DEL CARNEVALE! 

Gazebo della Pro Loco con frittelle, zucchero filato, pop corn e bibite.

Vi aspettiamo tutti in maschera! 

In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà domenica 26 febbraio 2023.

 

ERBE, FIORI, CIBO E TRADIZIONI VENETE

La Pro Loco di Bolzano Vicentino organizza nel mese di Aprile nella Sala Emeroteca una serie di incontri ed appuntamenti per conoscere le piante aromatiche e riscoprire le tradizioni del passato:

  • 13.04 – ore 20.30 – PIANTE AROMATICHE ED OFFICINALI, coltivazione, produzione e utilizzo in cucina – relatore: biologa Valentina Rizzetto
  • 20.04 – ore 20.30 – UTILIZZO PIANTE AROMATICHE SPONTANEE ED OFFICINALI nella fitoterapia e cosmesi – relatore: biologa Valentina Rizzetto
  • 27.04 – ore 20.45 – PERCORSI DI CULTURA VENETA TRA CIBO, LAVORI E TRADIZIONI – incontro con i prof. Galliano Rosset e Nico Veladiano
  • 04.05 – ore 20.45 – SAPIENZA CONTADINA E CULTURA DEL CIBO NELLE TRADIZIONI VENETE – incontro con i prof. Galliano Rosset e Nico Veladiano

Musica in corte a Bolzano Vicentino

La Pro Loco Bolzano in collaborazione con il Gruppo Corale e con il patrocinio del Comune di Bolzano Vicentino organizza MUSICA IN CORTE, appuntamento con la musica, il canto e non solo...

Tre gli appuntamenti previsti: 

16 giugno - Concerto del Gruppo Corale di Bolzano Vicentino e del Coro Voci del Pasubio

24 giugno - Cena in Musica - Il baritono Alberto Spadarotto e il Gruppo Corale Bolzano Vicentino ci accompagneranno in un percorso musicale e culinario con la degustazione di vini da tutta Italia

30 giugno - Tra canti e danze con l'Orchestra San Nicolò

Informazioni: Pro Loco Bolzano Vicentino APS 370.3627384 

 

 
 

Premio Letterario Nazionale "Michele Benetazzo" 6^ edizione

“Non era un’illusione” è il tema proposto dalla sesta edizione del premio letterario nazionale, intitolato all’avvocato Michele Benetazzo.

Il premio è promosso dal Consorzio di Pro Loco “Astico-Brenta”, in collaborazione con l’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Unpli Veneto e Unpli Vicenza con il supporto logistico e organizzativo della Pro Loco e del Comune di Sandrigo, quest’ultimo anche sede del premio. Il concorso è a cadenza biennale ed è riservato a racconti brevi in lingua italiana di scrittori non professionisti.

L’iniziativa è dedicata alla memoria dell’avvocato Michele Benetazzo,  già presidente nazionale, regionale e provinciale dell’U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco Italiane), presidente  della Pro Loco di Sandrigo e del Consorzio Astico Brenta e cofondatore della Venerabile Confraternita del Bacalà alla vicentina.

Il termine di scadenza per la presentazione degli elaborati è fissato per il 31 luglio 2023, nel rispetto dei tempi e delle modalità indicate nel bando.

Il tema scelto per la sesta edizione lascia ampio spazio alla fantasia dei concorrenti i quali, come in tutte le edizioni dovranno rispettare un limite massimo di 7.700 battute ed uno minimo di 4.000. Toccherà poi a una giuria designata dal Consorzio valutare gli elaborati e scegliere i 20 finalisti. Per loro, come premio, la pubblicazione dei racconti presentati, in una antologia edita a cura del Consorzio stesso e per i primi tre anche una somma in danaro. Tutto questo a fronte di una partecipazione gratuita. La cerimonia di premiazione è prevista per fine ottobre-inizio novembre a Sandrigo.

https://www.prolocovicentine.it/premio-letterario-nazionale-michele-benetazzo/

 

http://www.concorsiletterari.it/concorsi.html 

 

 

 

 

Sapori d'autunno a Bolzano Vicentino

Sabato 14 e domenica 15 ottobre presso gli Impianti Parrocchiali di Bolzano Vicentino si terrà SAPORI D'AUTUNNO. 

Cinema per ragazzi, musica dal vivo, stand gastronomico con proposte autunnali, mercatino di prodotti tipici "Gustando l'autunno", balli, storie e mestieri di una volta con i "Ballincontrà"

 

 

Carnevale di Bolzano Vicentino

RINVIATO A SABATO 24 FEBBRAIO

Sabato 10 Febbraio, dalle ore 14.00, presso l'area esterna del Patronato di Bolzano Vicentino, festeggiamo assieme il Carnevale!

Giochi, truccabimbi, baby dance e musica, oltre ad un area ristoro con frittelle, bevande e popcorn!

E inoltre un premio alla Maschera più originale!

SETTIMANA PER LA DONNA

Dal 2 al 9 marzo il Comune di Bolzano Vicentino, in collaborazione con la Pro Loco, propone 4 eventi dedicati al Mondo Donna:

sabato 2 marzo - ore 17.00 -  LA FORZA DI UNA STORIA VERA dialogo con Amani El Nasif, autrice di "Siria mon amour" e "Sulla nostra pelle" 

sabato 2 marzo - ore 18.30 - COM'ERI VESTITA? - Inaugurazione mostra a cura di "Isolina e...", associazione per la prevenzione del femminicidio. La mostra sarà visitabile fino al 09.03.2024.

sabato 9 marzo - ore 15 - SICUREZZA DONNA - corso di difesa personale 

sabato 9 marzo - ore 21 - MUSA E GETTA - Jeanne Hebuterne e Kiki De Montparnasse - una serata per due muse amatissime, modelle e artiste sulla Rive Gauche di Parigi. Reading a cura di Arianna Nichi e Silvia Siravo. 

Tutti gli eventi sono ad INGRESSO LIBERO.